Spettacolo scritto e diretto da Irene Vargas
Musicato da Alberto Pagani
Interpretato da Irene Vargas e Alberto Pagani
Durata: 1h15 circa
“La Nouvelle Piaf” è provocazione, delirio, reincarnazione, è il rivivere sulla pelle. In scena una Madame Piaf Creatrice di un nuovo progetto di vita che, nel suo ricordare e reincarnare, trae comprensioni in grado di cambiare il Suo Destino. Momenti di narrazione si alternano a quelli cantati, e il sangue della vita continua a scorrere nel tentativo assillante di trasformare i due interpreti, Irene e Alberto, in spettatori della propria vita perchè qui l’Arte si fonde con i propri vissuti interiori. In questo viaggio che è Vita, Morte e ancora Vita, possiamo scegliere se Essere l’originale, la continuazione di noi stessi dalla notte dei tempi o perderci nell’oblìo, in un naufragare che è dolce, troppo dolce in questo mare seducente. Un demone interiore può ricordarci chi siamo e da dove proveniamo per evitare che, ciò che “nulla si crea e nulla si distrugge”, ritorni senza Coscienza.
In questo spettacolo Irene Vargas e Edith Piaf diventano una cosa sola, l’una la continuazione dell’altra. L’abito rigorosamente nero della Piaf si tinge di rosso. Quel Sacro Rosso che è il colore attraverso cui la vita ritorna, attraverso cui la luce si addensa e diventa carne, attraverso cui l’invisibile torna manifesto.
La Nouvelle Piaf c’est un projet de vie qui devient art.
C’est pas vrai che l’usignolo non canta più. Lei canta, danza e vive ancora.
La Vie en Rose c’est un rayon de soleil qu’on peut jamais s’évanouir…Irene Vargas. La Vie en Rose c’est moi!
Irene Vargas
Artista eclettica e sensibile, si dedica con passione a svariate forme d’Arte. Si diploma in pianoforte nel 1996 presso il Conservatorio G. Verdi di Milano e svolge attività di pianista-accompagnatore in seguito ad una borsa di studio rilasciata dal Conservatorio stesso. Educatrice musicale presso numerose scuole elementari e materne, si è diplomata come Animatore in Musicoterapia presso il C.E.M.B. di Milano. Nel 1999 si dedica alla Danza Orientale studiando con i migliori insegnanti in Italia e all’estero e realizzando spettacoli per 15 anni in prestigiosi Teatri di Milano (Teatro Nazionale, Teatro dell’Arte) e in numerosi locali (Puerto Alegre, Dar el Yacout, Aladino, Meson Espana, El Jadida). Originale il duo “Les Fleurs du Tao” in collaborazione con la stimata violinista Lucia Ronchini che porta in scena la musica classica e la danza orientale. Dal 2001 è insegnante presso la scuola di danza il “Centro Culturale Gawasi” di cui è fondatrice e che, nel 2012, si evolve nel centro olistico “La Vie en Rose” maggiormente finalizzato a percorsi di crescita e di risveglio collettivo. Nel 2014 approda al canto dilettandosi nella composizione di canzoni in francese e in italiano ed è ideatrice dello spettacolo “L’Amour à toutes les saisons” e dello spettacolo live “Paris mon Amour” in collaborazione con il pianista Alberto Pagani. In ultimo, come un fiore all’occhiello, lo spettacolo sulla vita della Piaf, “La Nouvelle Piaf”, che rappresenta il gesto audace di riscrivere un Destino, perchè nell’Arte tutto è possibile così come nella vita.
Alberto Pagani
Formatosi in ambito classico si perfeziona come pianista, ma soprattutto come arrangiatore e compositore. Ha sviluppato la musica a 360 gradi, a tal punto da poter soddisfare i gusti di ogni tipo di pubblico. Accompagna cerimonie e liturgie in tutto il Nord Italia. Svolge abitualmente l’attività di pianista in feste private, convention aziendali e serate di gala, proponendo un vasto repertorio che va dagli anni ’40 ad oggi toccando parecchi generi musicali: musica leggera, pop, rock, jazz. È sovente pianista in Grandi Alberghi e Resorts di Cortina d’Ampezzo, Livigno e Saint Moritz, proponendo musica del repertorio classico, swing e jazz. Collabora con la “Big Band” di Abbiategrasso per concerti nel Nord Italia e collabora con lo Studio di Registrazione “Modular Studio 58” di Magenta come compositore e arrangiatore di brani per spot pubblicitari e canzoni pop di cantanti emergenti. È parte del cast della Compagnia Teatrale “Scimmie Nude” di Albairate in veste di compositore e pianista-performer nello spettacolo “Delirio a Due” di E. Jonesco, attualmente in tourneè. Inoltre è pianista arrangiatore e interprete dello spettacolo teatrale “La Nouvelle Piaf” dell’artista Irene Vargas.
Scheda Tecnica:
Pubblico consigliato: dai 10 anni in su
Spazio scenico minimo: metri 4 x 2 di profondità. Molto agile e scomponibile, si adatta a spazi diversi.
Luci: presa 220W.
Per info e prenotazioni: info@lavienrose.org – cell. +39 333 28.23.538