La Vie en Rose
  • Home
  • L’Arte di Irene Vargas
    • Irene Vargas
    • I Fondatori
  • Proposte Spettacolo
    • La Nouvelle Piaf
      • Version française
      • English Version
    • Paris mon Amour
    • Oriental Show
    • L’Amour à toutes les saisons
    • Les Fleurs du Tao
  • Foto e Video
    • Galleria Fotografica
    • Galleria Video
  • Corsi
    • CALENDARIO 2022
    • Danza del Ventre (Belly Dance)
      • Origini della Danza del Ventre
      • Metafisica della Danza
    • Biodanza (Seminari)
    • Oneness Diksha (Serate)
  • Terapia per l’Anima
    • Carta Numerologica
    • Cos’è il colore?
    • Percorsi individuali (Consulenze)
    • Seminari “Colore in Movimento”
  • La Musica
  • Eventi
  • Contatti
    • Informative Legali
  • Les Fleurs 01
    Les Fleurs 01

    Les Fleurs 01

  • Les Fleurs 02
    Les Fleurs 02

    Les Fleurs 02

  • Les Fleurs 03
    Les Fleurs 03

    Les Fleurs 03

  • Les Fleurs 04
    Les Fleurs 04

    Les Fleurs 04

  • Les Fleurs 05
    Les Fleurs 05

    Les Fleurs 05

Home » Proposte Spettacolo » Les Fleurs du Tao

Spettacolo innovativo ideato da Irene Vargas dove la danza orientale è realizzata su alcuni brani famosi di musica classica eseguiti dalla brillante violinista Lucia Ronchini. Inverno ed Estate di A. Vivaldi, Meditation de Thaïs di J. Massenet, Marcia alla turca di W. A. Mozart… Nell’amore per l’arte due mondi apparentemente così distanti, musica classica e danza orientale, trovano un affascinante punto di incontro che vi lascerà sulle labbra un sorriso compiaciuto.

Les Fleurs du Tao: l’intento

Il suo intento è coniugare due espressioni artistiche distinte: la danza orientale e la musica classica. Provenienti da differenti tradizioni, sembrano avere ben poco in comune, ma la sensibilità nell’Arte ci permette di individuare un’Armonia di fondo a cui partecipano tutte le cose. La parola “Tao” nel duo è scelta per ricordare la forza che scorre in perenne movimento in tutto l’Universo e la complementarietà degli opposti. Attraverso questo principio possiamo guardare alle differenze come ad un regalo che ci viene costantemente offerto. La musica classica regala alla danza orientale il poter essere guardata con introspezione ed ascolto profondo. La danza orientale regala alla musica classica il poter essere ascoltata attraverso l’immagine e le sfumature di colore di un corpo in movimento. Un’esperienza sensoriale che va goduta lasciandosi alle spalle i preconcetti. Ascoltare ed osservare come se non si fosse mai ascoltato, né osservato prima. Utile a tale finalità l’altra parola, “les fleurs”, che identifica il duo. Dinanzi ai fiori l’essere umano non giudica, né analizza; nel totale abbandono si lascia completamente avvolgere dal loro profumo sperando di conservarne la bellezza percepita il più a lungo possibile.

Les Fleurs du Tao: la storia

Irene e Lucia crescono insieme. All’età di 10 anni frequentano il Conservatorio G.Verdi di Milano e si ritrovano nella stessa sezione, la  A, sia alle medie che al liceo musicali. Compagne di scuola, compagne nel tragitto casa-scuola (scoprono di abitare vicine) e soprattutto compagne di avventura in quel viaggio chiamato vita, non si perderanno mai di vista pur facendo esperienze artistiche differenti. Solamente più tardi, dal punto di vista professionale e in modo del tutto naturale e spontaneo, si ritroveranno a voler fondere le loro esperienze per condividere sensibilità, entusiasmo e complicità attraverso il Duo Les Fleurs du Tao.

Irene Vargas

Artista eclettica e sensibile, si dedica con passione a svariate forme d’Arte. Si diploma in pianoforte nel 1996 presso il Conservatorio G. Verdi di Milano e svolge attività di pianista-accompagnatore in seguito ad una borsa di studio rilasciata dal Conservatorio stesso. Educatrice musicale presso numerose scuole elementari e materne, si è diplomata come Animatore in Musicoterapia presso il C.E.M.B. di Milano. Nel 1999 si dedica alla Danza Orientale studiando con i migliori insegnanti in Italia e all’estero e realizzando spettacoli per 15 anni in prestigiosi Teatri di Milano (Teatro Nazionale, Teatro dell’Arte) e in numerosi locali (Puerto Alegre, Dar el Yacout, Aladino, Meson Espana, El Jadida). Originale il duo “Les Fleurs du Tao” in collaborazione con la stimata violinista Lucia Ronchini che porta in scena la musica classica e la danza orientale. Dal 2001 è insegnante presso la scuola di danza il “Centro Culturale Gawasi” di cui è fondatrice e che, nel 2012, si evolve nel centro olistico “La Vie en Rose” maggiormente finalizzato a percorsi di crescita e di risveglio collettivo. Nel 2014 si dedica al canto e alla composizione di canzoni in francese e in italiano. Con il progetto “L’Amour à toutes les saisons” la sua passione per la canzone francese raggiunge le strade e le piazze affascinanti di Milano, Parigi, Avignone, Saint Malo, Pesaro, Loano. Lo spettacolo live “Paris mon Amour”  allieta eventi e cerimonie in collaborazione con il pianista Alberto Pagani e nel 2019 il debutto con  lo spettacolo in teatro sulla vita di Edith Piaf, “La Nouvelle Piaf”, è il tentativo audace di riscrivere un Destino. Nel 2021 corona il sogno di registrare la sua canzone inedita “100%”.

Lucia Ronchini

Si diploma brillantemente in violino al Conservatorio G. Verdi di Milano dove ottiene nel 2007 anche il Diploma Accademico di II livello con il massimo dei voti. Frequenta per tre anni il corso di violino presso l’Accademia W. Stauffer  di Cremona con Salvatore Accardo, il quale la chiama a far parte dell’Orchestra da Camera Italiana effettuando numerose tournées in Italia, Europa, USA. Cresciuta in una famiglia di musicisti, inizia giovanissima un’intensa attività cameristica, sia in duo che nel “Quartetto Ronchini”, seguito dal Trio di Trieste alla Scuola di Alto Perfezionamento di Duino e all’Accademia Chigiana di Siena, ottenendo in entrambe le scuole il Diploma di Merito. Sempre in quartetto, riceve numerosi riconoscimenti di pubblico e di critica dalla stampa nazionale, suonando per le più importanti società concertistiche italiane. Primo violino solista in ensembles di musica contemporanea, si è esibita per importanti Festivals come: “Mittel-Fest” di Cividale del Friuli, “Milano Musica”…

Ha collaborato in diverse orchestre italiane e straniere come l’Orchestra della Fondazione A. Toscanini di Parma, l’Orchestra del Bergamo Musica Festival G. Donizetti, l’Orchestra del Teatro sociale di Como, la Nordwestdeutsche Philarmonie,“I Solisti di Pavia”, gruppo d’archi diretto dal violoncellista Enrico Dindo. Collabora regolarmente con l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano e svolge intensa attività didattica.

 

Calendario Eventi

Legenda:
Danza del Ventre
Corsi
Area Olistica
Il Colore
La Musica
Area Relax
Promozioni
Spettacoli
AEC v1.0.4

Prossimi eventi:
  • Nessun evento programmato!
AEC v1.0.4

Cerca in lavienrose.org

Categorie Eventi

  • Area Olistica (6)
  • Corsi (19)
  • Il Colore (8)
  • Promozioni (3)
  • Spettacoli Vari (8)

I commenti più recenti

  • Annarita su Foto e Video
  • Eleonora su Danza del Ventre (Belly Dance)
  • Lizzi su Danza del Ventre (Belly Dance)
  • Giacomina su Danza del Ventre (Belly Dance)
  • Maria Pia su Seminari “Colore in Movimento”

Ultimi eventi

  • Numerologia in Promozione
    Numerologia in Promozione

    A Natale Sconto del 20% sulla Carta Nume...

  • Corsi di Danza del Ventre
    Corsi di Danza del Ventre

    I CORSI RIPARTONO A FINE SETTEMBRE PRENO...

  • “Rosso in Movimento”
    “Rosso in Movimento”

    Sabato 21 Marzo 2020 dalle 15.00 alle 19...

Seguici anche su

Follow Us on FacebookFollow Us on GooglePlusFollow Us on YouTube

Contatti

+39 333 28.23.538

irenevargas75*yahoo.it

Milano, Italy

Irene Vargas

Informazioni

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

AdvertisementAdvertisement
AdvertisementAdvertisement
Copyright © 2012-2019 www.lavienrose.org | Tutti i diritti riservati. Il logo e nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza autorizzazione scritta.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi presumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy